9 consigli CRO per migliorare i tuoi tassi di conversione da Karl Gilis

9 consigli CRO per migliorare i tuoi tassi di conversione da Karl Gilis

Durante l’ultima edizione di ADWorld Experience, lo scorso aprile 2017, abbiamo avuto l’onore e il piacere di ospitare Karl Gilis e il suo business partner Els Aerts per un seminario avanzato sull’ottimizzazione delle conversioni e per un intervento su consigli pratici CRO (che ha anche vinto il premio come caso internazionale più votato dai partecipanti). Per chi non lo conoscesse, Karl Gillis è il terzo più influente specialista CRO nel mondo, secondo la classifica redatta da PPCHero nel 2016, ma è anche il primo in termini di simpatia e disponibilità (secondo il mio personale ranking mondiale). Quindi, puoi solo immaginare quanti suggerimenti utili ci ha lasciato (e quante risate ci ha fatto fare).
Partendo da casi reali e da test da lui effettuati, Karl e Els hanno analizzato l’influenza di ogni singolo elemento di una landing page sul tasso di conversione: dagli header alle foto, dal copy alle call to action e al design generale. Ecco qui di seguito un breve riassunto dei concetti essenziali espressi durante il seminario:
karl-gilis1-ridotta

  • Progetta il tuo sito pensando ai motivi che possono portare l’utente a visitarlo. In altre parole, non focalizzarti sul tuo obiettivo, ma chiediti prima sempre quali possono essere le ragioni principali che portano sul tuo sito i tuoi visitatori: rispondi alle loro domande prima e raggiungerai anche i tuoi obiettivi.
  • Presta più attenzione al testo piuttosto che al design o ai punti di attrito del tuo sito. Un testo promozionale scritto male ha quasi sempre più influenza sui tassi di conversione di una landing graficamente poco attraente o non molto funzionale. Smettila di concentrarti su come vuoi vendere tu e inizia a pensare a come vorrebbero comprare i tuoi utenti.
  • Mostra subito ai visitatori quello che cercano, oppure abbandoneranno il tuo sito. Per migliorare il tasso di conversione evita grandi immagini di testata o slider e usa più elenchi puntati con parole chiave ;
  • Elimina le distrazioni. Le landing page dovrebbero contenere solo gli elementi necessari a raggiungere il tuo scopo, cioè convertire. Nulla di più, nulla di meno.
  • Trova il tuo stile, renditi unico e riconoscibili. Il web è pieno di cloni più o meno riusciti di altri siti e la maggior parte di questi sono solo delle belle vetrine a fatturato 0.
  • Non mettere tutto all’inizio della pagina in alto. Rendi chiaro che c’è qualcosa di più e dai ai visitatori un buon motivo per scrollare verso il basso.
  • La colonna a destra del sito è il cimitero del web. Se la prevedi nel tuo layout, non metterci cose importanti, ma solo azioni di conversione secondarie.
  • Le tue call to action devono essere evidenti. Devono letteralmente “saltare fuori dalla pagina”. Non aver paura anche di ripeterle più volte e usa i testi del pulsante per anticipare agli utenti cosa succederà dopo il clic e che vantaggio diretto potranno avere dal cliccarci;
  • Mostra per primi i prodotti/servizi più costosi. In modo da impostare un contesto in cui i tuoi best seller sembrino molto più convenienti e aggiungi urgenza, riprove sociali e recensioni.

Mettere in pratica questi suggerimenti non è sempre così facile su ogni tipo di sito, ma nel suo seminario avanzato di un’ora e mezza sulla CRO Karl e Els ne hanno mostrati moltissimi esempi reali.
Durante il secondo giorno Gilis ha poi presentato anche un simpaticissimo intervento in cui ha suggerito 10 best practice per le landing page e per… i primi appuntamenti! L0 speech è stato il più votato dai partecipanti live ed ha quindi vinto il PPC Caesars Award 2017 (l’immagine si riferisce proprio al momento della premiazione). E’ il secondo anno di seguito che vince un relatore che presenta temi legati alla CRO – meditate gente, meditate.
Buona ottimizzazione delle conversioni e… che il ROI sia con te 😉
 

24 Condivisioni
Tags:
,
Gianpaolo Lorusso
info@gplorusso.it
No Comments

Post A Comment

Ottimo!

Oops! Qualcosa è andato storto. Per favore riprova.

Top 10 PPC News

Non perderti la newsletter con il meglio delle notizie Pay Per Click della settimana